L'apprendimento dal volontariato è documentato in un portfolio per la valutazione. Un portfolio è una raccolta di informazioni e documentazione che supporta una domanda di convalida e fornisce la prova dell'apprendimento rilevante per una singola materia o modulo del corso.
Si consiglia vivamente di discutere una richiesta di convalida con il personale accademico appropriato prima di preparare il proprio portfolio poiché gli Enti di istruzione e le università potrebbero avere processi e requisiti diversi. Le informazioni fornite e il formato che devi seguire possono anche variare a seconda della convalida che stai cercando.
Il formato del portfolio dipende dal tipo di richiesta e varierà da persona a persona e anche da Istituzione a Istituzione. Di solito ci sono tre sezioni principali in un portfolio di apprendimento:
Il CV è la prima parte. Questo delinea la tua istruzione, formazione, lavoro ed esperienza di vita fino ad oggi. In questa sezione dovresti includere le tue attività di volontariato fornendo dettagli sui ruoli e le responsabilità che hai assunto.
La seconda parte è la sezione Apprendimento raggiunto. Qui è dove devi dimostrare l'apprendimento che hai conseguito attraverso la tua esperienze di volontariato rispetto ai risultati di apprendimento del modulo per il quale stai cercando la validazione. lo strumento presentato nelle fasi 1 e 2 sopra ti aiuterà a compilare questa sezione.
La terza parte è la costruzione del portfolio. Questa sezione fornisce prove a supporto dell'apprendimento incluso nelle sezioni 1 e 2 nel portfolio di apprendimento.
Qui puoi vedere un esempio di un portfolio. Puoi anche scaricare questo Modello di portfolio in formato modificabile qui.
Se il tuo istituto di istruzione non è a conoscenza di una potenziale procedura per valutare adeguatamente il tuo apprendimento precedente, qui sono disponibili alcune linee guida.